Ohrai Noriyoshi - Green Universe

Nel 2014, in occasione della mostra Noriyoshi Ohrai Exhibition, è uscito questo mook della GENKOSHA dedicato al lavoro di Noriyoshi Ohrai*, illustratore scomparso all’età di 79 anni nell’ottobre del 2015. In Green Universe troviamo riassunti oltre cinquant’anni di lavori di questo prolifico artista che ha realizzato un gran numero di illustrazioni per riviste e romanzi, in special modo quelli sulla fantascienza e le storie di guerra, nonché poster di film e packaging di videogiochi. Tra le sue opere più famose troviamo i poster per L’Impero colpisce ancora (The Empire Strikes Back) della saga Guerre Stellari (Star Wars), e quelli per svariati film di Godzilla dell'era Heisei a partire da Il ritorno di Godzilla (Gojira). Il volume di 162 pagine, di cui la maggior parte a colori, presenta sette sezioni principali: la prima dedicata ai poster dei film, la seconda ai lavori di fantascienza, la terza alle copertine create per il magazine SF Adventure, la quarta alle immagini per i videogiochi, la quinta ai dipinti monocromatici, la sesta ai lavori realizzati per le storie militari e di guerra e, infine, la settima sui lavori editoriali di tutti i generi. In coda al volume sono presenti diverse pagine contenenti la trascrizione di una tavola rotonda con Taro Ohrai, figlio di Noriyoshi, Yuji Kaida (potete ammirare i suoi lavori nei volumi MEGANIX e Works), Naoyuki Kato (co-autore di Factlily) e Kia Asamiya (leggi le recesioni di The Next Generations, Zwei e Magical Century). Inoltre nella sezione monocromatica viene riportata una conversazione tra gli artisti Katsuya Terada e Nanpei Kaneko. Il libro è attualmente fuori catalogo, ma reperibile nel mercato dell’usato a prezzi medio alti.

*In questo caso ho preferito non utilizzare la versione del nome con il macron in quanto quella usata sulla copertina del libro sembra essere l’ufficiale scelta dall’artista

La copertina del volume Ohrai Noriyoshi - Green Universe

L’indice dei contenuti del libro

Ohrai ha realizzato i poster ufficiali de L’Impero colpisce ancora usati principalmente per pubblicizzare il film in Giappone e Australia. L’artista è stato scelto direttamente da George Lucas, regista del film, rimasto colpito da una sua illustrazione di Star Wars pubblicata su una rivista di fantascienza nel 1980; proprio da lì, dunque, è nata la commissione per i poster

Il lavoro per Star Wars ha rappresentato una svolta per l’artista che nei vent’anni precedenti si era dedicato principalmente a illustrazioni per pubblicità e copertine di libri. Nelle sue locandine realizzate per il cinema viene spesso mostrato il protagonista in piccolo e in primo piano con il nemico riprodotto in grande sullo sfondo

A sinistra la locandina per il film Il ritorno di Godzilla (Gojira) uscito nel 1984, a destra quella di Gojira - Final Wars uscito nel 2004 per celebrare i cinquant’anni del "Re dei Mostri"

In queste e nelle prossime pagine una serie di immagini dalla sezione science fiction. Le quattro illustrazioni proposte sono state realizzate da Ohrai per le copertine dei romanzi dello scrittore, sceneggiatore e regista Sakyō Komatsu, uno dei maggiori esponenti della letteratura fantascientifica giapponese. Le illustrazioni sono chiare citazioni a Michelangelo Buonarroti e in particolare al suo celeberrimo lavoro nella Capella Sistina

A destra un’altra cover per un romanzo di Sakyō Komatsu, a sinistra due illustrazioni inedite ispirate al film Addio Yamato (Saraba Uchū Senkan Yamato Ai no Senshitachi), film del 1978 diretto da Leiji Matsumoto e Toshio Masuda. Il titolo del libro, Green Universe, nasce dal fatto che l’autore utilizza molto spesso il colore verde per rappresentare lo spazio

In queste pagine illustrazioni per la serie di romanzi Genma Taisen di Kazumasa Hirai. Genma Taisen nasce come un manga co-creato da Hirai e Shōtarō Ishinomori, interrotto più volte per varie vicissitudini. Dal manga sono stati tratti anche un anime televisivo diretto da Tsuneo Tominaga e uno cinematografico diretto da Rintarō, arrivato in Italia con il titolo Harmagedon - La guerra contro Genma

Nella pagina di destra artwork realizzati per i romanzi di fantascienza dell’autore americano E. E. Smith., a sinistra, in senso orario: un’illustrazione su Mao Dante (Maō Dante) di Gō Nagai creata per la copertina di un numero di Weekly Bokura Magazine, un’immagine per Genma Taisen e l’artwork di copertina del romanzo Android Oyuki dello scrittore Hirai Kazumasa

Nella sezione “Muse” troviamo una selezione di ritratti femminili commissionati all’autore dalla rivista SF Adventure -New Entertainment Magazine- edita da Tokuma Shoten


Due pagine dedicate alle cover dei giochi di simulazione storici prodotti dalla società di sviluppo di software di gioco Koei Co., Ltd.

Alcune splendide immagini dalla sezione contenente i disegni monocromatici creati per spot pubblicitari del brand di sigarette giapponese Hope

Due ritratti per le cartoline promozionali del romanzo Musashi Miyamoto dello scrittore Eiji Yoshikawa

Una ricca selezione di copertine di romanzi militari e di guerra pubblicati dall’editore Asahi Sonorama

Infine troviamo l’ultima parte del libro dedicata alle numerosissime cover che l’autore ha realizzato durante la sua attività. Ohrai al culmine della carriera era arrivato a realizzare più di cento copertine l’anno

La selezione di copertine riportata in queste pagine proviene dalle oltre 1.500 presenti al Miyazaki Art Center


Chiudono il libro alcuni schizzi preparatori per le copertine del magazine SF Adventure

La quarta di copertina

HO PARLATO DI: Ohrai Noriyoshi - Green Universe - 生頼範義 緑色の宇宙 (玄光社MOOK illustration別冊)

EDITORE: GENKOSHA Co. Ltd.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 25/12/2014

PAGINE: 162

FORMATO: Brossurato con copertina morbida e sovracopertina

CODICE ISBN: 9784768305836

PREZZO DI COPERTINA: ¥2,000

REPERIBILITÁ: Solamente nel mercato dell’usato

Commenti