Works - Yūji Kaida Art Book III B-CLUB SPECIAL

Dopo MEGANIX torno a parlarvi di Yūji Kaida per presentarvi Works, il terzo volume della serie Yūji Kaida Art Book B-CLUB SPECIAL di Bandai. Se il primo libro della serie, KAIJŪ GIGA, era dedicato alle opere tokusatsu e il secondo, MEGANIX, alle opere mecha, questa terza uscita invece si concentra sul lavoro commissionato all’artista nei due anni trascorsi dall’uscita di MEGANIX, senza preferenze per un genere o un media in particolare. Il formato di Works è lo stesso del volume precedente, ma questa volta troviamo in apertura anche un doppio poster pieghevole. Il libro si compone di 120 pagine, numero che comprende anche le sei ante del poster, di cui la maggior parte a colori con bellissime illustrazioni, tra cui quelle dei franchise di serie animate quali Mobile Suit Gundam, Patlabor (Kidō keisatsu Patlabor), Fortezza superdimensionale Macross (Chōjikū yōsai Macross) e altre ancora. Non mancano però quelle dedicate al telefilm inglese Thunderbirds e ai film live action, ma al contrario dell’uscita precedente, in Works troviamo anche una succosa gallery riservata alla produzione tokusatsu con i personaggi di Ultraman, Masked Rider (Kamen Rider) e Godzilla (Gojira). Anche in questo volume sono presenti alcune cover realizzate per la rivista Uchusen edita dall’editore Asahi Sonorama. L’ampia sezione a colori è seguita da un sedicesimo in bianco e nero che presenta una conversazione tra lo scrittore e critico Kensho Ikeda e l’artista Yūji Kaida, nonché dall’indice commentato di tutte le illustrazioni presenti nel volume. Works è facilmente reperibile nel mercato dell’usato a buon prezzo.

La copertina del volume Works Yūji Kaida Art Book 3 B-CLUB SPECIAL con illustrazione inedita

La bellissima illustrazione stampata su un lato del poster realizzata per il settimo anniversario dell’etichetta Emotion della Bandai. L’altro lato del poster presenta un’illustrazione dedicata a Mothra. Entrambi i lavori sono del 1992

Per i più curiosi ecco l’immagine con la legenda dei personaggi, dei kaijū e dei mecha ritratti

Illustrazioni del 1991 per le confezioni dei plamodel Bandai dedicati a Gundam. A destra quello del Cannon Gundam, mentre a sinistra quello dell’Heavygun

Altre immagini realizzate per la stessa linea di prodotti, a destra quello del Gundam F90, mentre a sinistra quello del Gundam F90II Long Range Type

In queste pagine: a destra copertina del secondo numero di Gundam Magazine edito dalla Kodansha. A sinistra in alto quella della prima uscita e in basso illustrazioni per il terzo numero della medesima pubblicazione

A destra artwork per il plamodel dell’Hakuryu Gundam, a sinistra per Patlabor. Sono stati creati entrambi nel 1991

Altri lavori per Patlabor. Davvero bello lo spaccato sulla pagina di sinistra

A destra copertina realizzata per il volume LABOR GRAPHIX della collana B-CLUB SPECIAL, volume uscito nel 1991 che mostra in dettaglio i mecha apparsi fino a quel momento nella produzione animata. A sinistra il poster per il numero di febbraio 1992 del mensile Newtype che omaggia il quindicesimo episodio intitolato La ragazza venuta dalle stelle (Hoshi kara ki ta onna) della seconda serie di OVA. La puntata è una parodia del telefilm tokusatsu Ultraman in cui Noa Izumi prende le sembianze dell’eroe gigante creato dalla Tsuburaya Productions, ma allo stesso tempo richiamando quelle del suo Ingram, mentre il mecha nemico Griffon prende le sembianze di Mefilas

Illustrazioni del 1983 per il plamodel Bandai di Vega, cyborg apparso nell’opera Genma Taisen, a sinistra quello per il mecha WM Sendvead dalla serie Combat Mecha Xabungle

A destra illustrazione per Teknoman (Uchū no Kishi Tekkaman Blade) realizzata nel 1992 per il numero settantasei della rivista B-CLUB, a sinistra una pin-up del 1986 di Panzer World Galient creata per la rivista mensile Animec

In queste pagine cover realizzate nel 1990 per i romanzi della serie Young Space dello scrittore Kōji Tanaka editi dalla Tokuma Shoten

Quattro cover create tra il 1982 e il 1986 per Uchusen, rivista edita da Asahi Sonorama

A sinistra illustrazione del 1991 per un puzzle di Ultraman commercializzato dalla Appleone, a destra cover creata nel 1990 per il videogioco Bandai di Ultraman per la console Super Famicom

A destra illustrazioni del 1991 per Kaijū Urutora Zukan, un volume enciclopedico sui mostri apparsi in Ultraman edito dalla Kodansha, a sinistra una serie di immagini create tra il 1988 e il 1989 per l’edizione home video di Ultraman

A destra un’altra illustrazione del 1991 per un puzzle della Appleone, a sinistra la cover creata nel 1989 per la versione Laserdisc Bandai di Ultraman USA, una serie animata coprodotta da Hanna-Barbera Productions e Tsuburaya Productions

A destra cover del 1990 per la versione Laserdisc distribuita da Bandai del film Kaiki Daisakusen del regista Akio Jissōji, a sinistra quella del film Gakidama diretto da Masayoshi Sukita e tratto dall’omonima novel scritta da Baku Yumemakara

Illustrazione che ritrae Kamen Rider Ichi-gō, Kamen Rider Ni-gō e Kamen Rider V3 realizzata nel 1991 per un puzzle commercializzato da Appleone

A destra immagine realizzata per la copertina di un manga di Godzilla edito nel 1991, a sinistra immagine inedita realizzata per un plamodel Bandai

Illustrazione del 1991 creata per la copertina del numero sessantatré della rivista B-CLUB a destra, immagine per il numero di marzo 1983 di TV Magazine a sinistra

La quarta di copertina

HO PARLATO DI: Works - Yūji Kaida Art Book III B-CLUB SPECIAL / ワークス 開田裕治 開田裕治画集 III B-CLUB SPECIAL

EDITORE: BANDAI

DATA DI PUBBLICAZIONE: 20/04/1992

PAGINE: 120

FORMATO: Brossurato con copertina morbida e sovracopertina

CODICE ISBN: 9784891891923

PREZZO DI COPERTINA: ¥2,400 più tasse

REPERIBILITÁ: Solamente nel mercato dell’usato

Commenti