Quasi trent’anni fa, più precisamente nel settembre del 1993 (alcuni siti Internet riportano la data di uscita al mese di agosto), usciva in Giappone per i tipi della Kadokawa Shoten il volume intitolato Live, Noa Izumi photographs, un artbook sui generis dedicato a Noa Izumi, la protagonista femminile del franchise Patlabor (Kidō keisatsu Patlabor). Questo libro, pubblicato all’interno della collana Newtype Illustrated Collection e uscito in contemporanea con la distribuzione nelle sale cinematografiche della seconda maestosa pellicola dedicata al franchise, raccoglie una serie di illustrazioni che ritraggono Noa come se fosse un personaggio esistente, ovvero seguendola nelle sue attività quotidiane, nel lavoro o nei momenti di riposo e divertimento. Tra i vari artisti che raccontano con suggestivi "scatti fotografici" le sfaccettature di una Noa più gender fluid che mai, sovente ritratta con indosso abiti maschili, troviamo Nobuteru Yūki, Hiroyuki Okiura, Mahiro Maeda, Masami Yūki e Yutaka Izubuchi, questi ultimi due entrambi membri del gruppo Headgear, creatore di Patlabor. Altre caratteristiche peculiari del libro sono il formato quasi quadrato, l’impaginazione che presenta spesso le immagini in dimensioni ridotte e con applicato un effetto di grana fotografica, proprio come quelle di un vero album fotografico, nonché l’inusuale rilegatura con apertura all’occidentale, aspetto assai raro da riscontare nelle pubblicazioni giapponesi. Il libro è ancora facilmente reperibile nel mercato dell’usato, ma a prezzi piuttosto alti. In contemporanea con l’uscita del volume è stato messo in commercio anche un omonimo CD del tipo “image album”: le musiche di Kenji Kawai si rivelano l’ascolto ideale per accompagnare la visione dei preziosi momenti di “vita quotidiana” di Noa. Kawai è un musicista molto famoso e apprezzato, in particolar modo per le colonne sonore dei primi due film legati al franchise di Ghost in the Shell (Kōkaku kidōtai Ghost in the Shell), nonché per aver realizzato le meravigliose background music dell’anime di Maison Ikkoku.
NOTA: Ogni illustrazione è stata realizzata da più artisti, ma per praticità riporterò nelle didascalie solo il nome dell’autore indicato nei crediti alla voce "original illustration".
Segnalo inoltre che il titolo del libro viene riportato in maniera differente più volte all’interno del volume stesso generando un po’ di confusione in chi vorrebbe capire qual è la giusta forma. Lo stesso vale per quello del CD omonimo.
La copertina del libro che ci mostra una raggiante Noa. Come accennato in precedenza, a tutte le illustrazioni presenti nel volume sono stati applicati dei filtri che riproducono l’effetto dell grana fotografica
Questa "fotografia", realizzata da Hiroyuki Okiura, fa pendant con quella scattata qualche istante dopo riportata sulla copertina del CD omonimo
Il CD Live, Noa Izumi photographs Image Album. Immagine recuperata da Yahoo Auctions
In questo video potete ascoltare alcune delle tracce contenute nell’Image Album
Due bellissime illustrazioni, a sinistra quella di Nobuteru Yūki e a destra quella di Fumio Iida, che ritraggono una combattiva Noa durante un’allenamentto di arti marziali. È possibile ammirare la bozza dell’illustrazione di Yūki nella dōjinshi ANVIL2 (volume di cui parlerò prossimamente)
Confronto tra l’illustrazione finita e la bozza
Una Noa in un momento di noiosa routine lavorativa. Illustrazioni di Hiroyuki Okiura, a sinistra, e Akio Takami, a destra
Illustrazione di Fumio Iida
Illustrazioni di Nobuteru Yūki, a sinistra, e Toshiyuki Kubooka, a destra
Illustrazione di Toshiyuki Kubooka
Illustrazione di Fumio Iida. Trovo bellissimo il panneggio degli abiti di Noa in questa illustrazione
Illustrazione di Akio Takami
Un altro lavoro di Akio Takami
Illustrazioni di Akio Takami, a sinistra, e Fumio Iida, a destra
Illustrazione di Akio Takami
Opera di Akio Takami
Hiroyuki Okiura ci regala questo scatto di una Noa rilassata in un momento di svago
Illustrazioni di Nobuteru Yūki, a sinistra, e Akio Takami, a destra
La bozza di questa meravigliosa illustrazione è state pubblicata nella dōjinshi ANVIL2
Artwork di Toshiyuki Kubooka
Illustrazione di Shōji Kawamori e Yutaka Izubuchi
Lavori di Akio Takami, a sinistra, e Hiroyuki Okiura, a destra
Illustrazione di Toshiyuki Kubooka
Il volume si chiude con l’index che ripropone tutte le llustrazioni presenti nel volume accompagnate dai nomi degli artisi che le hanno realizzate
Quarta di copertina del volume
HO PARLATO DI: Live, Noa Izumi photographs / LIVE―泉野明写真集
VOLUME CON ILLUSTRAZIONI DI: Hiroyuki Okiura,Toshiyuki Kubooka, Nobuteru Yūki, Yutaka Izubuchi, Akio Takami, Mahiro Maeda, Masami Yūki e Mamoru Itō
EDITORE: Kadokawa Shoten
DATA DI PUBBLICAZIONE: 01/09/1993
PAGINE:96
FORMATO: Brossurato con copertina morbida e sovracopertina
Commenti
Posta un commento